Questa pagina è prevalentemente occupata da una matrice la quale utilizza diverse sfumature di colore per rappresentare un parametro selezionato in relazione ai cambi formato avvenuti a bordo macchina.
Infatti, l'obiettivo della visualizzazione è quello di mostrare all'utente come si valorizza il parametro selezionato a seconda del tipo di cambio formato. I dati utilizzati per l'analisi sono storici della macchina, questo significa che il valore del parametro calcolato e i tipi di cambi formato presentati dipendono strettamente da quali informazioni sono state effettivamente registrate a bordo macchina.
Nella parte superiore della pagina vengono forniti una serie di controlli che permettono all'utente di settare l'orizzonte e la direzione dell'analisi. Fra i parametri da definire per l'analisi troviamo:
intervallo temporale: i dati utilizzati per l'analisi saranno quelli relativi all'intervallo selezionato;
sotto macchina: nel caso in cui il progetto di riferimento sia di tipo multi macchina, è possibile scegliere la sotto macchina sulla quale basare l'analisi;
filtri: come nella maggior parte delle pagine di MAT, è possibile applicare un filtraggio per escludere dall'analisi quelle porzioni di dati nelle quali vale una certa condizione;
fase: poiché un cambio formato può essere composto da varie fasi, è possibile applicare l'analisi ad una singola di queste. In alternativa, l'analisi viene applicata sull'intero cambio formato considerato come insieme delle singole fasi;
KPI per l'analisi: all'utente viene chiesto di selezionare il KPI sul quale effettuare l'analisi. Fra questi ricordiamo: denaro perso/guadagnato, tempo perso/guadagnato, efficienza, tempo medio, numero di cambi, tempo impiegato.
Nella parte centrale della visualizzazione troviamo sia alcune informazioni generiche calcolate sui dati globali dei cambi formato sia una matrice, la quale permette di apprezzare meglio il KPI selezionato in relazione al singolo tipo di cambio formato. Il colore di ogni singola cella della matrice dipenderà dal valore assunto da esso. Spostando il cursore sulle varie celle sarà possibile visualizzare un pop up che specifica informazioni aggiuntive.
Oltre alla visualizzazione tramite matrice, appositi controlli permettono di visualizzare i dati in altri formati, come quello tabellare o sotto forma di grafico temporale.