Sottosezione dedicata all’analisi delle cause di scarto nel tempo.
Sulla destra della dashboard compaiono widget che riportano informazioni riassuntive circa l’andamento dei pezzi non buoni prodotti. Generalmente, vengono rapportati i KPI di produzione totale e di scarto, al fine di calcolare l’incidenza di questi ultimi. È inoltre presente un grafico a torta per visualizzare graficamente l’incidenza delle cause di scarto con relativi valori percentuali e over-info.
Le informazioni inerenti agli scarti possono essere visualizzate in tre modalità diverse:
causes line chart: grafico in cui tutte le cause di scarto sono mostrate nel tempo come linee di colore diverso. Ogni linea rappresenta il conteggio assoluto nel tempo associato alla causa di scarto (un colore/linea per causa);
pareto chart: grafico a pareto dove ogni colonna rappresenta una diversa causa di scarto (stessa logica della sottosezione );
cumulative line chart: grafico ad aree diviso per le cause di scarto, ogni causa ha un colore diverso.
Le stesse informazioni sono visualizzabili anche in formato tabellare.
Nei grafici sono mostrati di default solo le prime dieci cause più rilevanti; le altre sono oscurate in legenda.
L'analisi degli scarti è in grado di gestire diverse tipologie di scarti. Supponendo di gestire due categorie di scarti denominate "scarti primari" e "scarti secondari", l'interfaccia grafica mette a disposizione la possibilità di visualizzare separatamente la schermata applicata alle due tipologie di scarto. Il passaggio dall'una all'altra può essere effettuato utilizzando l'apposita levetta.
Una funzionalità aggiuntiva di questa pagina è disponibile per coloro che hanno a disposizione un sistema di telecamere e sensori i quali rilevano immagini in tempo reale sulla produzione. Infatti, in questa sezione è supportata la visualizzazione delle immagini di tutti i prodotti che sono stati etichettati come scarti.
L'elenco delle immagini degli scarti si trova nella parte inferiore della pagina e selezionando ogni immagine è possibile visualizzarne l'ingrandimento, con possibilità di effettuare uno zoom aggiuntivo.