Per accedere all'applicazione MAT, ogni utente deve effettuare una procedura di login che permette di verificarne l'identità. Ad ogni utente sono associati dei ruoli i quali determinano le azioni che la persona può effettuare all'interno del sistema. Questi ruoli servono a definire chi può svolgere determinate funzioni e chi non può, contribuendo così alla sicurezza, all'integrità e alla gestione dei dati.
I permessi possono variare in base al ruolo o alle responsabilità dell'utente all'interno dell'applicazione. Ad esempio, un utente potrebbe avere il permesso di visualizzare le informazioni di un certo gruppo di macchine, mentre un altro potrebbe essere autorizzato a visualizzare tutte le macchine. Questa diversificazione dei permessi mira a garantire che ciascun utente possa svolgere solo le azioni necessarie e rilevanti per il proprio ruolo.