L'OEE (Overall Equipment Effectiveness) è un KPI espresso in punti percentuali che indica il grado d’efficienza produttiva di una macchina/impianto.
Tale KPI è considerato il prodotto di tre diversi indicatori:
Una OEE del 100% indica che la macchina/impianto produce solo pezzi conformi, senza fault e alla massima velocità possibile.
L'OEE globale è un KPI espresso in punti percentuali che indica il grado d’efficienza produttiva di una macchina/impianto nel suo contesto globale.
Tale KPI è considerato il prodotto di tre diversi indicatori:
Un OEE Globale del 100% indica che la macchina/impianto produce solo pezzi conformi, per tutto il tempo pianificato alla massima velocità possibile.
Rapporto tra il tempo in cui la macchina è stata effettivamente impegnata in produzione, al netto di tutte le fermate dovute a guasti.
Se chiamiamo UPTIME il primo e DOWNTIME il tempo di fermo, otterremo che:
Una percentuale del 100% significa che la macchina/impianto produce senza alcun fault.
Rapporto tra il tempo in cui la macchina è stata effettivamente impegnata in produzione, al netto di tutte le fermate dovute a guasti, setup, manutenzioni programmate ed il tempo potenziale durante il quale la macchina potrebbe lavorare.
Se chiamiamo UPTIME il primo e PLANNED TIME il tempo pianificato, otterremo che:
Una percentuale del 100% significa che la macchina/impianto produce per tutto il tempo che è stato pianificato.
Percentuale di parti prodotte rispetto alla potenzialità teorica quando l’impianto è attivo:
Una percentuale del 100% significa che la macchina/impianto produce sempre alla massima velocità.
Percentuale di parti conformi rispetto al totale delle parti prodotte:
Una percentuale del 100% significa che la macchina/impianto produce solo pezzi buoni.
La terza componente, la qualità, non sempre è presente nel calcolo dell’OEE; dipende dalla presenza o meno di sistemi di rilevazione qualità.