Questa pagina offre un'interfaccia grafica che permette di esplorare i database del progetto.
Per scaricare i dati è necessario configurare tutti i campi richiesti all'interno della pagina secondo le proprie esigenze. L'applicazione utilizzerà tali parametri per realizzare delle query che verranno poi sottoposte al database.
Come si può vedere dall'Immagine A, i campi da compilare sono:
Limite: numero massimo di righe da ritornare. Se il numero di righe nell'intervallo temporale eccede questo limite, verranno ritornate solo le prime righe fino al raggiungimento del limite;
Data Inizio: istante iniziale dell'intervallo temporale di interesse;
Data Fine: istante finale dell'intervallo temporale di interesse;
Database: nome del database da utilizzare per effettuare la query. Si riferisce al database all'interno del quale andare a cercare i dati;
Politica di Conservazione: retention policy utilizzata per la tabella di interesse. Permette di distinguere fra le varie tabelle, infatti, a seconda della policy selezionata, vengono suggerite le tabelle a cui essa fa riferimento;
Misurazione: tabella dalla quale si vogliono scaricare i dati.
Dopo aver cliccato il tasto Ottieni Dati, il risultato delle query verrà mostrato all'interno della pagina sotto forma tabellare.
I dati presenti nella tabella visualizzata possono essere scaricati in formato .csv tramite apposito pulsante.