MAT Webapp - IT
2.6
2.6
  • Benvenuti
  • Novità Versione 2.6
  • Release Notes
  • Getting started
    • Introduzione
    • Accesso a MAT
  • ARCHITETTURA
    • I Microservizi che Compongono MAT
      • Microservizi del Data Layer
      • Microservizi del Web Layer
    • Le Possibili Architetture di MAT
      • La Soluzione Single Edge
      • La Soluzione Single Edge Server
      • La Soluzione Multi Edge con Server
      • La Soluzione Multi Edge con Multi Cloud
      • La Soluzione Multi Edge Full con Multi Cloud
      • La Soluzione Server Edge con Multi Cloud
    • Comunicazione PLC in MAT
  • SEZIONI MAT BASE
    • Opzioni Ricorrenti
    • Homepage
      • Visualizzazione a Griglia
      • Visualizzazione a Lista
      • Visualizzazione a Mappa
      • Panoramica Connessione Macchina
    • Supervisione Linea
      • Monitoraggio Real Time
      • Allarmi
      • Segnalazioni
      • Timeline Stati
      • States Log
      • States Log Avanzato
    • Statistiche di Produzione
      • Trend OEE
      • Trend di Produzione
      • Tracciabilità di Produzione
      • Fermi
      • Analisi Fermi
      • Segnalazioni
      • Analisi Scarti
      • Validazione Turni
      • Matrice Transizioni
    • Analisi Consumi
    • Analisi KPI
      • KPI Singolo
      • KPI Doppio
      • Fleet KPI
    • Scatola Nera
      • Esplorazione Continua
      • Esplorazione Cicli
      • Tracciabilità Cicli
    • Calendario
      • Configurazione Calendario
      • Configurazione Turni
      • Lista Operatori
    • Notifiche Smart
      • Avvisi
      • Configurazione
      • Report Periodici
    • Opzioni
  • SEZIONI MAT AGGIUNTIVE
    • Analisi Dettagliata Macchina
    • Analisi SPC
    • Backup & Ripristino
      • Backup & Ripristino
      • Politiche di Conservazione
      • Registro di Audit
      • Esploratore Database
    • Cambio Formato
      • Matrice KPI del Cambio Formato
      • Storico dei Cambi Formato
      • Fasi del Cambio Formato
      • Ottimizzazione del Cambio Formato
      • Impostazioni del Cambio Formato
    • Documentazione Macchina
      • Documentazione
      • Storico
      • Impostazioni
    • Impostazioni Performance
    • Manutenzione
      • Stato Manutentivo
      • Storico Manutenzione
      • Calendario Manutenzione
      • Analisi Guasti
      • Impostazioni Manutenzione
      • Cataloghi
    • Monitoraggio Salute
      • Tracciabilità Salute
      • Trend Salute
      • Esplorazione Continua
      • Esplorazione Cicli
      • Features Trend
      • Features Scatter Matrix
    • Net Control Weight
    • Object Detection
      • Predizione del Modello
      • Allenamento del Modello
    • Operator Knowledge
    • Sostenibilità
      • Analisi Costi
        • Trend Costi
        • Pareto Costi
      • Analisi di Correlazione
      • Indice di Sostenibilità
        • Monitoraggio Sostenibilità
        • Analisi di Sostenibilità
      • Impostazioni Prezzi
    • Transizioni
    • Video Streaming
      • Ultimo Video Registrato
      • Storico Video
  • Glossario
    • OEE
    • MTBF & MTTR
    • Altri KPI
    • Stati Macchina
    • Categorie
    • Indice di Sostenibilità (SI)
  • Configurazione e on boarding
    • Predisposizione dell'Edge Device
    • Edge Control Center
      • IPC Overview
      • Docker Containers
      • Utilities
      • Options
    • MAT Control Center
      • Flusso di Configurazione
      • Assets
      • Deployments
      • Gestione Dispositivi
        • Attivazione Dispositivi
        • Dispositivi
      • Creazione e Modifica di una Configurazione
      • Subscriptions (beta)
      • Options
      • Audit Logs
  • CYBERSECURITY
    • Regole di Networking
    • Comunicazione locale con l'edge device
    • Permessi
      • Gruppi per Permessi Applicazione
      • Gruppi per Visibilità Asset
      • Permessi per Sezione
    • Vulnerability Assessment
  • Come fare
    • Monitoraggio Salute
  • Lingue
    • Inglese
  • Link utili
    • MAT Customer Service
    • 40Factory
    • Specifiche MAT Data Manager
    • Specifiche MAT Auth Manager
    • MAT API
Powered by GitBook
On this page
  • Versione Base
  • Versione Completa
Export as PDF
  1. SEZIONI MAT AGGIUNTIVE
  2. Documentazione Macchina

Documentazione

A seconda dello scopo per cui viene utilizzato il modulo di Documentazione Macchina si possono avere a disposizione funzionalità differenti.

Versione Base

Nella configurazione base, questo modulo permette di caricare dei file dalla propria macchina allo storage in cloud. Viene quindi messa a disposizione un'interfaccia che semplifica e centralizza il caricamento dei documenti. Oltre a poter caricare e cancellare i file, è possibile creare ed eliminare cartelle, scaricare in locale i file precedentemente caricati e visualizzarli online tramite un lettore PDF. All'interno del lettore è possibile effettuare modifiche al file originale.

Versione Completa

In questa seconda versione, la pagina è arricchita con una serie di funzionalità che permettono di svolgere i test di FAT, SAT e IAT, a seconda di quanto è stato deciso in fase di configurazione dell'applicazione.

Come si può vedere dall'immagine, vengono mantenute le funzionalità precedentemente descritte relative a caricamento e cancellazione dei file e notifica delle parti interessate sulle operazioni svolte da un utente.

In aggiunta, in fase di configurazione è possibile associare alla pagina una cartella condivisa localizzata in una posizione definita dell'utente, il cui contenuto può essere sincronizzato sulla piattaforma utilizzando il tasto apposito di sincronizzazione. Questa azione va a cercare su SharePoint la cartella chiamata come il numero di commessa dell’asset selezionato (es. “4203”) e al suo interno la cartella relativa alla procedura in corso (“FAT” o “SAT”). Ogni documento viene quindi scansionato e, se il nome del file rispetta le regole di nomenclatura configurate, viene trasferito su cloud e reso disponibile sulla webapp all'interno di una cartella denominata "FAT" o "SAT" a seconda della procedura.

Una volta che tutti i file sono stati caricati è possibile interrompere la sincronizzazione utilizzando il bottone "Fine FAT/SAT". Comparirà una finestra dove è possibile decidere se impostare l’eliminazione automatica dei file della cartella relativa (FAT o SAT) dopo un determinato numero di giorni configurabile oppure se mantenere la cartella in cloud senza scadenza. Una volta confermata l’azione, la cartella relativa viene bloccata e resa disponibile esclusivamente in modalità lettura/download. Non è quindi più possibile modificare i file presenti in tale cartella o caricarne di nuovi. L’intera cartella resta comunque scaricabile, nel caso di eliminazione attivata entro e non oltre il numero di giorni specificato.

Si noti che, ai fini di procedure di FAT/SAT, è possibile abilitare funzionalità differenti per gruppi di utenti diversi, garantendo in questo modo la corretta gestione di flusso di operazioni fra attori.

Procedura standard ai fini di FAT/SAT tramite MAT.

Step da seguire per la procedura di FAT:

  • sincronizzare i file dalla cartella di raccolta documenti utilizzando il tasto "Sincr. Documenti";

  • spostarsi nella sezione Storico per verificare il risultato dell'operazione appena effettuata. Se l'icona è verde, significa che l'operazione è andata a buon fine, altrimenti ripetere l'operazione;

  • avvisare i propri clienti del caricamento appena avvenuto utilizzando il tasto "Mail" presente nella sezione Documentazione, il quale deve essere abilitato solo per il costruttore. Ora il cliente ha accesso ai documenti;

  • una volta concluso il FAT cliccare il tasto "Fine FAT/SAT" e scegliere la modalità di cancellazione dei file. Una volta confermata l'azione, la cartella relativa sarà resa disponibile in sola modalità lettura/download.

Step da seguire per la procedura di SAT:

  • passare in modalità SAT utilizzando l'apposito pulsante sulla schermata;

  • visualizzare, modificare o scaricare i file necessari;

  • notificare il costruttore delle modifiche effettuate utilizzando l'apposito tasto "Invia deviazioni".

A seguito di ogni azione, viene chiesta una conferma della stessa. In questa fase l'utente può scegliere di notificare tutti i contatti specificati nella mailing list di competenza tramite una mail. La mailing list è configurata nella pagina di .

Oltre alle notifiche al caricamento e alla cancellazione di un file, l'utente può scegliere di inviare a tutta la mailing list impostata nella sezione di una notifica in cui viene effettuato un resoconto dei file presenti in cloud. Si può anche decidere di inviare tutte le informazioni relative alle annotazioni effettuate associate all'utente che le ha svolte.

L'applicazione si occupa di mantenere uno storico all'interno del quale sono elencate tutte le operazioni effettuate e il loro risultato. L'elenco delle attività svolte può essere visualizzato nella sezione .

Impostazioni
Impostazioni
Storico
Creazione di una nuova cartella con possibilità di notificare gli utenti presenti nella mailing list.
Caricamento di un file con possibilità di notificare gli utenti presenti nella mailing list.