Tramite questa pagina è possibile monitorare l'andamento dei controlli di conformità effettuati sulla produzione della macchina scelta.
Nella parte centrale della visualizzazione viene mostrato un grafico ad istogramma che permette di analizzare, per ogni possibile valore di un vincolo, quanto prodotto è stato realizzato. Infatti, sull'asse delle ascisse vengono riportati possibili valori che un vincolo può assumere, mentre sull'asse delle ordinate viene riportata la quantità di unità prodotte per ciascun valore del vincolo. I vincoli possono essere stabiliti su diverse dimensioni, come per esempio i diametri, i pesi, i volumi.
Nella parte laterale, invece, vengono restituite alcune informazioni generali riguardanti l'analisi effettuata, per esempio il numero di unità prodotte, il numero di unità da considerarsi di scarto, il tipo di vincolo applicato, i valori limite per tale vincolo, valore medio e deviazione standard dei dati eccetera.
Ai lati della pagina sono presenti alcuni selettori che permettono di modificare i parametri dell'analisi.
Sul lato destro della figura in Immagine B abbiamo un selettore che ci permette di scegliere l'intervallo temporale all'interno del quale effettuare l'analisi.
Si noti che, dato un intervallo, l'applicazione assume che i vincoli controllati all'interno del periodo temporale scelto siano di uno stesso tipo. Se non vale questa condizione, l'applicazione assumerà che il vincolo valido su tutti i dati nell'intervallo sia l'ultimo dell'intervallo stesso. L'analisi verrà effettuata basandosi su tale vincolo, quindi è necessario che l'utente verifichi gli intervalli di tempo da richiedere.
Se viene selezionato un intervallo temporale in cui sono attivi vincoli differenti, allora l'utente verrà avvisato di ciò tramite un elemento grafico.
Oltre a poter selezionare l'intervallo temporale, vi è la possibilità di selezionare la sotto macchina per la quale si vuole effettuare l'analisi. Questa opzione è valida solo nel caso di asset multi macchina.
Nella parte sinistra della schermata in figura Immagine B vengono proposti due controlli ulteriori.
Utilizzando Selezione Variabili verrà proposto di scegliere il tipo di controllo da analizzare, come mostrato nell'Immagine C.
Tramite il controllo denominato Selezione Batch sarà possibile visualizzare l'elenco di tutti i batch realizzati in un dato periodo temporale e, selezionando il tasto di dettaglio evidenziato in Immagine D, sarà possibile accedere all'analisi per il singolo batch.