Backup & Ripristino

In questa pagina è possibile effettuare due operazioni principali:

  • realizzare un backup, ovvero una copia dei dati all'istante corrente;

  • ripristinare i dati da un backup esistente, ovvero caricare i dati precedentemente salvati all'interno di una copia di sicurezza per riportare lo stato del device all'istante di creazione del backup.

Un backup non è altro che un file in formato .zip protetto da password, il quale contiene i seguenti dati:

  • una copia di tutte le tabelle presenti nei vari database InfluxDB del progetto. Questi dati appartengono alla categoria "Database";

  • una copia dei file di configurazione dell'applicazione web presenti sul device EDGE. Questi dati appartengono alla categoria "Cartella configurazioni";

  • un file contenente lo storico di tutte le operazioni effettuate tramite il modulo Backup & Restore effettuate per il progetto fino al momento della creazione del backup corrente, inclusi i cambi di Retention Policies e la generazione di PDF. Questi dati appartengono alla categoria "Informazioni utente";

  • i dati degli utenti registrati su Fusion Auth, il registro degli accessi effettuati dai vari utenti tramite autenticazione e gli audit logs, ovvero lo storico di tutte le operazioni di log in, autenticazione, cambio utente etc. effettuate tramite Fusion Auth. Questi dati appartengono alla categoria "Informazioni utente".

Nel momento in cui lo si ritiene necessario, è possibile effettuare il ripristino di un backup. Tale processo consente di ripristinare i dati e le informazioni da una copia di sicurezza precedentemente creata. Questo viene eseguito quando i dati originali sono stati persi, danneggiati o compromessi in qualche modo, consentendo di riportare il sistema o le informazioni allo stato precedente alla perdita. Durante il ripristino, la copia di backup viene utilizzata per sovrascrivere o sostituire i dati danneggiati o persi, ristabilendo così la funzionalità e l'integrità del sistema e delle informazioni.

Descrizione della schermata

Immagine A

Come si può vedere nella figura in Immagine A, il corpo principale della pagina mostra l'elenco di tutti i backup effettuati e che sono stati mantenuti. Per ognuno vengono indicate alcune informazioni, come il nome, la data in cui sono stati realizzati e la dimensione. Per ognuno di essi sono a disposizione alcuni tasti che permettono di effettuare le seguenti operazioni:

  • download del backup: questa operazione permette di scaricare sul computer locale una copia del backup, ovvero un file in formato .zip protetto da password contenente tutti i dati che sono stati inseriti nel backup. Quando si avvia il download viene mostrata una finestra che indica lo stato dell'operazione e permette di monitorarne l'avanzamento;

    Immagine B - tasto per scaricare i backup
    Immagine C
  • ripristino del backup: tramite questa azione è possibile avviare la procedura di ripristino sul device dei dati presenti all'interno del backup scelto. Prima dell'avvio viene mostrata una finestra in cui è possibile scegliere quali categorie di file possono essere ripristinate. In questo modo è possibile ripristinare solo alcuni dati presenti all'interno del file di backup. Una volta confermata l'operazione, verrà mostrata una finestra che dettaglia lo stato di avanzamento della stessa;

Immagine D - tasto per ripristinare i backup
Immagine E
Immagine F
  • cancellazione del backup: è possibile cancellare il backup selezionato utilizzando l'apposito tasto. Il sistema non mostrerà più tale backup, tuttavia i log relativi alla sua creazione saranno mantenuti.

Immagine G - tasto per eliminare i backup

Nella pagina sono presenti altri controlli, fra cui alcuni bottoni che permettono di effettuare operazioni utili:

  • esporta tabella in formato .csv: tramite questa opzione è possibile scaricare un file in formato .csv che contiene le informazioni presenti nella tabella centrale della pagina, ovvero l'elenco di tutti i backup disponibili con alcune informazioni a loro relative;

Immagine H - tasto per esportare in formato .csv
  • crea un nuovo backup: questo tasto consente di creare un nuovo backup all'istante corrente per il sistema. Una volta creato potrà essere visualizzato nella tabella centrale. Alcuni dettagli aggiuntivi sulla creazione di un backup verranno riportati nei prossimi paragrafi;

Immagine I - tasto per creare un nuovo backup
  • importa backup: questo comando consente di importare un backup dalla macchina locale al sistema, abilitando tutte le operazioni disponibili anche per il backup appena importato. Questa operazione si rende particolarmente utile quando i backup effettuati in precedenza sono stati scaricati e mantenuti su supporti differenti rispetto al dispositivo locale. Alcuni dettagli aggiuntivi sulla creazione e importazione di backup verranno riportati nelle sezioni Creazione di un nuovo backup e Importazione di un backup.

Immagine L

Creazione di un nuovo backup

Per creare un nuovo backup del sistema è presente un tasto all'interno della pagina Backup & Ripristino.

Immagine M - tasto per creare un nuovo backup

Una volta selezionato il tasto, si apre una finestra che permette di aggiungere una descrizione della copia di sicurezza che si sta per realizzare. Cliccando sul tasto Conferma inizia la procedura di creazione del backup. Si noti come non è possibile definire il nome del backup, infatti esso viene definito tramite il timestamp univoco di inizio procedura di creazione.

Immagine N

Durante la creazione della copia, una finestra dettaglia l'avanzamento delle operazioni e mostra i log di tutte le azioni che si stanno svolgendo per ogni categoria di dato.

Immagine O

Una volta terminata la creazione del backup, sarà possibile visualizzare le informazioni a lui relative all'interno della tabella nel corpo centrale della pagina.

Ogni volta che viene creato un nuovo backup, un log indicante la sua creazione viene aggiunto allo storico visualizzabile nella pagine Audit Logs.

Si noti che durante la creazione della copia di backup è comunque possibile navigare fra le diverse pagine della web app.

Ripristino di un backup esistente

I backup possono essere ripristinati secondo due modalità differenti.

Il primo modo consiste nello scegliere il backup che si vuole ripristinare fra tutti quelli disponibili ed utilizzare il tasto apposito per iniziare la procedura di ripristino.

Immagine P

Prima che venga avviata la procedura, l'applicazione sottopone all'utente una finestra all'interno della quale è possibile scegliere quali categorie di dati devono essere ripristinate. Cliccando sul tasto Conferma si avvia la procedura di ripristino.

Immagine Q

Durante il ripristino viene visualizzata una finestra che mostra lo stato di avanzamento della procedura.

Immagine R

Il secondo modo per effettuare il ripristino è tramite l'importazione di un file di backup preesistente. Per maggiori dettagli si veda il paragrafo Importazione di un backup.

Al termine dell'operazione di ripristino verrà aggiunto allo storico dei log un riferimento al ripristino appena effettuato. Lo storico è visualizzabile nella sezione Audit Logs.

Importazione di un backup

Per svariati motivi può nascere la necessità di scaricare un download e spostare il file .zip generato su una macchina diversa da quella corrente. Successivamente, può essere necessario ripristinare il backup che è stato spostato. Questo è possibile utilizzando il tasto Importa Backup.

Immagine S - tasto per importare un backup

Quando questo viene selezionato, l'applicazione permette di sfogliare il file system per recuperare il file .zip del backup che si vuole importare.

Immagine T - finestra in cui selezionare il file di backup da importare
Immagine U - finestra in cui selezionare quali dati importare dal backup selezionato

Una volta selezionato il file, verrà mostrato lo stato di avanzamento del suo caricamento. Nella stessa visualizzazione sarà possibile scegliere tra due opzioni:

  • salvare il backup importato sul PC: questa opzione permette di caricare sul device EDGE una copia del file .zip. Il backup sarà visualizzato nella tabella contenente tutti i backup disponibili e potrà essere gestito come tutti gli altri;

  • ripristinare il backup importato: selezionando questa opzione verrà effettuato il ripristino del sistema utilizzando il backup che si è scelto di importare. In questo modo non sarà necessario salvarlo sul computer per poter effettuare il ripristino. Anche in questo caso è possibile selezionare quali categorie di dati devono essere ripristinate.

Una volta scelta l'operazione da compiere sarà sufficiente cliccare su Conferma per avviare le operazioni. L'avanzamento sarà visualizzabile tramite apposita finestra.

Al termine dell'importazione verrà registrato un log a riguardo, visualizzabile nella pagine degli Audit Logs.