Novità Versione 2.8.0

L'ultima versione di MAT include nuove funzionalità, fix e aggiornamenti.

  • Personalizzazione del Formato delle Date: questo rilascio introduce la possibilità di scegliere il formato delle date, con due opzioni disponibili: formato americano (MM/DD/YYYY) e formato europeo (DD/MM/YYYY);

  • Supporto per Modalità di Autenticazione Basic: ora è possibile autenticarsi utilizzando sia il metodo Bearer che il metodo Basic. L'autenticazione in modalità Basic è utilizzabile anche in contesti Full Edge. Per abilitare l'opzione è sufficiente effettuarne la configurazione;

  • Configurazioni Aggiuntive nella Sezione Process Cycle Timeline: nella sezione Process Cycle Timeline è stata introdotta la paginazione dei dati allo scopo di rendere l'esperienza utente più fluida e immediata. Inoltre, la pagina è stata resa più configurabile, così da permettere una maggior personalizzazione di eventi, allarmi e segnalazioni;

  • Aggregazione dei Dati nella Pagina Analisi SPC: la pagina dedicata all'Analisi SPC è stata aggiornata per includere la possibilità di aggregare i dati, offrendo un'analisi più flessibile e dettagliata;

  • Pareto degli Stati nella Sezione Fermi: nella sezione Fermi del modulo Statistiche di Produzione è ora possibile generare un Pareto degli stati che visualizza le informazioni sia raggruppate per categoria, sia per codice dello stato;

  • Caricamento File CSV Nel Modulo Changeover: è ora possibile caricare un file CSV contenente i tempi delle varie fasi utilizzando unità di misura sia in secondi sia in formato stringa con ore, minuti e secondi. Questo offre maggiore flessibilità nell'importazione dei dati;

  • Introduzione di Nuovi Permessi nel Modulo Documentazione Macchina: sono stati introdotti nuovi permessi per garantire che il modulo Documentazione Macchina possa essere letto e modificato da utenti differenti. Questo permette di limitare le modifiche a utenti autorizzati, mentre altri possono comunque visualizzare i dati;

  • Modifica dell'Unità di Misura della Velocità di Produzione nel Modulo Impostazioni Performance: è ora possibile modificare l'unità di misura della velocità di produzione direttamente nel modulo Impostazioni Performance, garantendo una maggiore flessibilità nella configurazione dei parametri;

  • Ottimizzazioni nel Modulo di Manutenzione: sono state apportate migliorie ai componenti che gestiscono i dati relativi al modulo di Manutenzione per garantire una gestione più efficiente e affidabile della sezione;

  • Clonazione di Attività e Cause di Sostituzione nel Modulo Manutenzione: all'interno del modulo di Manutenzione è ora possibile clonare attività e cause di sostituzione di una macchina su altre macchine, includendo anche eventuali allegati;

  • Espansione del Set di Formati Ammessi come Allegati nel Modulo Manutenzione: è stato ampliato il set di formati supportati per i file caricati come allegati all'interno del modulo di Manutenzione. Questa modifica riguarda componenti, manutenzioni e attività, migliorando la flessibilità nella gestione dei file;

  • Eliminazione di Componenti nel Modulo Manutenzione: il modulo di Manutenzione consente ora di eliminare componenti che fanno già parte o che sono stati registrati in una manutenzione, mantenendo comunque lo storico delle attività effettuate su di essi;

  • Feedback Più Chiari nel Modulo di Manutenzione: il modulo di Manutenzione è stato aggiornato con maggiori feedback relativi all'interazione dell'utente con il software, migliorando la fluidità e la chiarezza delle operazioni. Fra questi troviamo anche la presenza di warning che segnalano la necessità di effettuare una manutenzione;

  • Ottimizzazione Caricamento Dati in Modulo Manutenzione: il modulo di Manutenzione è stato soggetto a significative ottimizzazioni per rendere il caricamento dei dati più rapido. Questo avrà un notevole impatto soprattutto nei casi in cui siano presenti un numero elevato di componenti e manutenzioni;

  • Aggregazione e Filtri per Turno del Calendario: in tutta l'applicazione MAT, dove viene utilizzato il calendario, è ora possibile effettuare l'aggregazione e il filtro dei dati utilizzando i turni del calendario;

  • Nuova Variabile di Scrittura su PLC nel Modulo Notifiche Smart: tramite il modulo Notifiche Smart è ora possibile configurare una variabile che scrive sul PLC il numero di alert attivi secondo MAT;

  • Unico Alert Per Stato Critico o Sub-Critico: nel modulo Notifiche Smart è stata introdotta la possibilità di impostare un unico alert che segnala se un qualsiasi componente del modulo di Manutenzione supera la soglia critica o sub-critica;

  • Modifica Unità di Misura della Velocità di Produzione in MCC: in MCC è stata aggiunta la possibilità di modificare o impostare l'unità di misura della velocità di produzione di un asset, con la possibilità di adattarne anche la scala;

  • Gestione dei Template Associati a Deployment in MCC: è stata introdotta una nuova interfaccia in MCC che consente la gestione dei template dei vari deployment caricati;

  • Unlink di un Device Portainer Tramite MCC: questa nuova funzionalità consente di scollegare un device da Portainer, permettendone il successivo ricollegamento ad un altro edge device;

  • Miglioramenti alla Gestione dei Filtri in MCC: la gestione dei filtri all'interno di MCC è stata migliorata. Ora i filtri impostati dall'utente non vengono più modificati automaticamente quando si cambia sezione durante il lavoro, garantendo una maggiore coerenza e continuità nell'utilizzo;

  • Visualizzazione e Modifica File Deployment: all'interno di MCC è ora possibile visualizzare i file dei deployment e modificarli direttamente tramite il File Editor, offrendo maggiore flessibilità agli utenti;

  • Miglioramento Gestione Tasti in MCC: all'interno di MCC è stata migliorata la gestione dell'abilitazione dei tasti per guidare meglio l'utente nelle operazioni, rendendo l'interfaccia più intuitiva;

  • minor fix.

Last updated