Gestione Utenti
Last updated
Last updated
Gli accessi all'applicazione MAT sono regolamentati: solo chi è stato invitato può accedere all'applicazione. Inoltre, ogni utente può visualizzare un insieme limitato di dashboard e pagine ed effettuare solo alcune operazioni a seconda dei permessi che gli sono stati concessi all'interno dell'applicazione. In particolare, questi permessi sono rappresentati tramite l'appartenenza a gruppi: appartenere a un gruppo significa godere di tutti i privilegi che quel gruppo garantisce ai suoi membri.
I permessi all'interno di MAT si distinguono in:
permessi per l'accesso alle sezioni;
permessi per la visualizzazione degli asset.
Un utente deve avere permessi di visualizzazione degli asset per poter vedere le macchine, e permessi di accesso alle sezioni per poter navigare all'interno dell'applicazione e consultare le varie pagine. Per altre informazioni relative alla gestione dei permessi ci si può riferire alla .
La sezione Gestione Utenti permette di gestire tutto ciò che è legato agli utenti, agli accessi all'applicazione e ai permessi, in modo da regolare ciò che ogni persona può visualizzare all'interno dell'applicazione.
La sezione introduce il concetto di "profilo". Un profilo è definito come un insieme di gruppi: associare un utente a un profilo equivale ad assegnargli automaticamente tutti i gruppi inclusi in quel profilo. L’obiettivo di questo oggetto è semplificare la gestione dell’appartenenza ai gruppi. Invece di dover assegnare manualmente ogni singolo gruppo a un utente, è sufficiente associare un profilo, che provvederà in automatico ad assegnare tutti i gruppi previsti. In questo modo, il processo di configurazione risulta più rapido ed efficiente.
Il modulo si compone delle sezioni: