MAT Webapp - IT
2.9.3
2.9.3
  • Benvenuti
  • Novità Versione 2.9.3
  • Release Notes
  • Getting started
    • Introduzione
    • Accesso a MAT
  • ARCHITETTURA
    • I Microservizi che Compongono MAT
      • Microservizi del Data Layer
      • Microservizi del Web Layer
    • Le Possibili Architetture di MAT
      • La Soluzione Single Edge
      • La Soluzione Single Edge Server
      • La Soluzione Multi Edge con Server
      • La Soluzione Multi Edge con Multi Cloud
      • La Soluzione Multi Edge Full con Multi Cloud
      • La Soluzione Server Edge con Multi Cloud
    • Comunicazione PLC in MAT
  • OPZIONI RICORRENTI
    • Intervalli Temporali
    • Intervalli di Aggregazione
    • Filtri
    • Grafici
    • Esporta
    • Riduci Menù Laterale
  • SEZIONI MAT BASE
    • Homepage
      • Visualizzazione a Griglia
      • Visualizzazione a Lista
      • Visualizzazione a Mappa
      • Panoramica Connessione Macchina
    • Supervisione Linea
      • Monitoraggio Real Time
      • Allarmi
      • Segnalazioni
      • Timeline Stati
      • States Log
      • States Log Avanzato
    • Statistiche di Produzione
      • Trend OEE
      • Trend di Produzione
      • Tracciabilità di Produzione
      • Fermi
      • Analisi Fermi
      • Segnalazioni
      • Analisi Scarti
      • Validazione Turni
      • Matrice Transizioni
    • Analisi Consumi
    • Analisi KPI
      • KPI Singolo
      • KPI Doppio
      • Fleet KPI
    • Scatola Nera
      • Esplorazione Continua
      • Esplorazione Cicli
      • Tracciabilità Cicli
    • Calendario
      • Configurazione Calendario
      • Configurazione Turni
      • Lista Operatori
    • Notifiche Smart
      • Avvisi
      • Configurazione
      • Report Periodici
    • Opzioni
  • SEZIONI MAT AGGIUNTIVE
    • Analisi Dettagliata Macchina
    • Analisi SPC
      • Analisi SPC
      • Analisi SPC 2D
    • Analisi Utilizzo
      • Report Sessioni
      • Report Utilizzo Moduli
    • Backup & Ripristino
      • Backup & Ripristino
      • Politiche di Conservazione
      • Registro di Audit
      • Esploratore Database
    • Cambio Formato
      • Matrice KPI del Cambio Formato
      • Storico dei Cambi Formato
      • Fasi del Cambio Formato
      • Ottimizzazione del Cambio Formato
      • Impostazioni del Cambio Formato
    • Documentazione Macchina
      • Documentazione
      • Storico
      • Impostazioni
    • Impostazioni Performance
    • Manutenzione
      • Stato Manutentivo
      • Storico Manutenzione
      • Calendario Manutenzione
      • Analisi Guasti
      • Impostazioni Manutenzione
      • Cataloghi
    • Monitoraggio Salute
      • Tracciabilità Salute
      • Trend Salute
      • Esplorazione Continua
      • Esplorazione Cicli
      • Features Trend
      • Features Scatter Matrix
    • Net Control Weight
    • Object Detection
      • Predizione del Modello
      • Allenamento del Modello
    • Operator Knowledge
    • Sostenibilità
      • Analisi Costi
        • Trend Costi
        • Pareto Costi
      • Analisi di Correlazione
      • Indice di Sostenibilità
        • Monitoraggio Sostenibilità
        • Analisi di Sostenibilità
      • Impostazioni Prezzi
    • Transizioni
    • Video Streaming
      • Ultimo Video Registrato
      • Storico Video
    • Analisi Cicli di Processo
      • Timeline Ciclo di Processo
      • Variabili di Fase
      • Dashboard Cicli
      • Log Processi
    • FAT Report
  • Glossario
    • OEE
    • MTBF & MTTR
    • Altri KPI
    • Stati Macchina
    • Categorie
    • Indice di Sostenibilità (SI)
  • Configurazione e on boarding
    • Predisposizione dell'Edge Device
    • Edge Control Center
      • IPC Overview
      • Docker Containers
      • Utilities
      • Options
  • CYBERSECURITY
    • Regole di Networking
    • Comunicazione locale con l'edge device
    • Permessi
      • Ruoli per Accesso Applicazione
      • Ruoli per Visibilità Asset
      • Ruoli per Sezione
    • Vulnerability Assessment
  • Come fare
    • Monitoraggio Salute
  • Lingue
    • Inglese
  • Link utili
    • MAT Customer Service
    • 40Factory
    • MAT Control Center
    • Specifiche MAT Data Manager
    • Specifiche MAT Auth Manager
    • MAT API
Powered by GitBook
On this page
Export as PDF
  1. SEZIONI MAT AGGIUNTIVE
  2. Backup & Ripristino

Politiche di Conservazione

Le politiche di conservazione, o retention policies, sono regole che determinano per quanto tempo i dati vengono mantenuti in un database o un sistema di archiviazione prima di essere eliminati.

È fondamentale dimensionare correttamente la finestra di retention policy per assicurarsi di soddisfare le esigenze di conservazione dei dati senza utilizzare inutilmente risorse di archiviazione. Una finestra di retention troppo breve potrebbe comportare la perdita di dati importanti o la violazione delle normative, mentre una finestra di retention troppo lunga potrebbe causare un utilizzo eccessivo dello spazio di archiviazione e rallentare le prestazioni del sistema. Pertanto, è essenziale bilanciare attentamente la durata della retention policy in base alle esigenze aziendali, alle normative di settore e alla capacità di archiviazione disponibile.

Nel caso della webapp MAT bisogna sottolineare l'importanza di una ampiezza ben dimensionata per tali finestre, in quando una finestra troppo breve potrebbe comportare una visualizzazione insufficiente di informazioni sulla webapp, mentre una finestra troppo ampia potrebbe portare il disco dell'EDGE device a riempirsi, comportando malfunzionamenti e l'incapacità di registrare nuovi dati.

All'interno di questa pagina è possibile visualizzare le dimensioni, espresse in giorni, delle varie retention policies di ogni database per il device EDGE del progetto.

Oltre a visualizzare le informazioni, la pagina consente di modificare manualmente le informazioni relative alle politiche di conservazione del singolo database.

Per modificare la dimensione della policy a cascata per tutti i database che la utilizzano si può utilizzare il campo di testo riferito alla policy presa in considerazione.

Invece, se si vuole modificare una retention policy riferita a un database preciso, è possibile effettuarlo utilizzando il campo di testo relativo a quella policy e quel database specifico.

Al termine delle modifiche è di fondamentale importanza utilizzare il tasto Salva per salvare il lavoro svolto. Se non si è soddisfatti dei nuovi valori impostati si può utilizzare il tasto Reset per impostare le policy al loro valore originale.

Si noti che esistono alcuni valori minimi per le retention policies, non potranno quindi essere specificati valori inferiori.

Immagine A
Immagine B - Caselle di testo per modificare globalmente i valori di quella retention policy.
Immagine C - Caselle di testo per modificare i valori delle retention policy di ogni singolo database separatamente.
Immagine D - I tasti per salvare o resettare le retention policies.