MAT Webapp - IT
2.9.3
2.9.3
  • Benvenuti
  • Novità Versione 2.9.3
  • Release Notes
  • Getting started
    • Introduzione
    • Accesso a MAT
  • ARCHITETTURA
    • I Microservizi che Compongono MAT
      • Microservizi del Data Layer
      • Microservizi del Web Layer
    • Le Possibili Architetture di MAT
      • La Soluzione Single Edge
      • La Soluzione Single Edge Server
      • La Soluzione Multi Edge con Server
      • La Soluzione Multi Edge con Multi Cloud
      • La Soluzione Multi Edge Full con Multi Cloud
      • La Soluzione Server Edge con Multi Cloud
    • Comunicazione PLC in MAT
  • OPZIONI RICORRENTI
    • Intervalli Temporali
    • Intervalli di Aggregazione
    • Filtri
    • Grafici
    • Esporta
    • Riduci Menù Laterale
  • SEZIONI MAT BASE
    • Homepage
      • Visualizzazione a Griglia
      • Visualizzazione a Lista
      • Visualizzazione a Mappa
      • Panoramica Connessione Macchina
    • Supervisione Linea
      • Monitoraggio Real Time
      • Allarmi
      • Segnalazioni
      • Timeline Stati
      • States Log
      • States Log Avanzato
    • Statistiche di Produzione
      • Trend OEE
      • Trend di Produzione
      • Tracciabilità di Produzione
      • Fermi
      • Analisi Fermi
      • Segnalazioni
      • Analisi Scarti
      • Validazione Turni
      • Matrice Transizioni
    • Analisi Consumi
    • Analisi KPI
      • KPI Singolo
      • KPI Doppio
      • Fleet KPI
    • Scatola Nera
      • Esplorazione Continua
      • Esplorazione Cicli
      • Tracciabilità Cicli
    • Calendario
      • Configurazione Calendario
      • Configurazione Turni
      • Lista Operatori
    • Notifiche Smart
      • Avvisi
      • Configurazione
      • Report Periodici
    • Opzioni
  • SEZIONI MAT AGGIUNTIVE
    • Analisi Dettagliata Macchina
    • Analisi SPC
      • Analisi SPC
      • Analisi SPC 2D
    • Analisi Utilizzo
      • Report Sessioni
      • Report Utilizzo Moduli
    • Backup & Ripristino
      • Backup & Ripristino
      • Politiche di Conservazione
      • Registro di Audit
      • Esploratore Database
    • Cambio Formato
      • Matrice KPI del Cambio Formato
      • Storico dei Cambi Formato
      • Fasi del Cambio Formato
      • Ottimizzazione del Cambio Formato
      • Impostazioni del Cambio Formato
    • Documentazione Macchina
      • Documentazione
      • Storico
      • Impostazioni
    • Impostazioni Performance
    • Manutenzione
      • Stato Manutentivo
      • Storico Manutenzione
      • Calendario Manutenzione
      • Analisi Guasti
      • Impostazioni Manutenzione
      • Cataloghi
    • Monitoraggio Salute
      • Tracciabilità Salute
      • Trend Salute
      • Esplorazione Continua
      • Esplorazione Cicli
      • Features Trend
      • Features Scatter Matrix
    • Net Control Weight
    • Object Detection
      • Predizione del Modello
      • Allenamento del Modello
    • Operator Knowledge
    • Sostenibilità
      • Analisi Costi
        • Trend Costi
        • Pareto Costi
      • Analisi di Correlazione
      • Indice di Sostenibilità
        • Monitoraggio Sostenibilità
        • Analisi di Sostenibilità
      • Impostazioni Prezzi
    • Transizioni
    • Video Streaming
      • Ultimo Video Registrato
      • Storico Video
    • Analisi Cicli di Processo
      • Timeline Ciclo di Processo
      • Variabili di Fase
      • Dashboard Cicli
      • Log Processi
    • FAT Report
  • Glossario
    • OEE
    • MTBF & MTTR
    • Altri KPI
    • Stati Macchina
    • Categorie
    • Indice di Sostenibilità (SI)
  • Configurazione e on boarding
    • Predisposizione dell'Edge Device
    • Edge Control Center
      • IPC Overview
      • Docker Containers
      • Utilities
      • Options
  • CYBERSECURITY
    • Regole di Networking
    • Comunicazione locale con l'edge device
    • Permessi
      • Ruoli per Accesso Applicazione
      • Ruoli per Visibilità Asset
      • Ruoli per Sezione
    • Vulnerability Assessment
  • Come fare
    • Monitoraggio Salute
  • Lingue
    • Inglese
  • Link utili
    • MAT Customer Service
    • 40Factory
    • MAT Control Center
    • Specifiche MAT Data Manager
    • Specifiche MAT Auth Manager
    • MAT API
Powered by GitBook
On this page
Export as PDF
  1. SEZIONI MAT AGGIUNTIVE
  2. Analisi SPC

Analisi SPC 2D

Tramite questa pagina è possibile monitorare contemporaneamente l'andamento di due tipologie di controlli di conformità effettuati sulla produzione della macchina scelta.

Nella parte centrale della visualizzazione viene mostrato un grafico Density Plot che permette di analizzare, per ogni possibile valore di un vincolo, quanto prodotto è stato realizzato. Ogni punto nel grafico, infatti, corrisponde a una combinazione di valori assunti dai due controlli. Gli assi rappresentano le due dimensioni o variabili che si stanno analizzando. Le linee di contorno (o curve) indicano le zone di densità dei dati. I contorni più vicini al centro rappresentano aree di maggiore concentrazione di punti dati, mentre i contorni più esterni rappresentano aree di minore densità. Il grafico utilizza una scala di colori per evidenziare la densità dei dati. I colori più scuri o più intensi indicano zone con una maggiore concentrazione di dati, mentre i colori più chiari indicano zone con una densità minore. Inoltre, sul grafico viene mostrata la rappresentazione grafica dei vincoli che si stanno utilizzando per l'analisi.

Lateralmente a questo grafico, sono mostrati due istogrammi che permettono di apprezzare informazioni sulla distribuzione delle singole variabili lungo gli assi X e Y. L'altezza di un bin è data dal numero di elementi prodotti che ricade nel vincolo considerato dal bin.

Nella parte laterale, invece, vengono restituite alcune informazioni generali riguardanti l'analisi effettuata, per esempio il numero di unità prodotte, il numero di unità da considerarsi di scarto, il tipo di vincolo applicato, i valori limite per tale vincolo, valore medio e deviazione standard dei dati eccetera. Ognuna di queste informazioni viene calcolata sia con i dati del vincolo che si trova sull'asse x sia con i dati del vincolo che si trova sull'asse y.

Ai lati della pagina sono presenti alcuni selettori che permettono di modificare i parametri dell'analisi.

Nella parte destra della finestra è presente un selettore che ci permette di scegliere l'intervallo temporale all'interno del quale effettuare l'analisi. Si noti che, dato un intervallo, l'applicazione assume che i vincoli controllati su una certa dimensione all'interno del periodo temporale scelto siano di uno stesso tipo. Se non vale questa condizione, l'applicazione assumerà che il vincolo valido su tutti i dati nell'intervallo sia l'ultimo dell'intervallo stesso. L'analisi verrà effettuata basandosi su tale vincolo, quindi è necessario che l'utente verifichi gli intervalli di tempo da richiedere. Se viene selezionato un intervallo temporale in cui, considerando un singolo asse, sono attivi vincoli differenti, allora l'utente verrà avvisato di ciò tramite un elemento grafico.

Oltre a poter selezionare l'intervallo temporale, vi è la possibilità di selezionare la sotto macchina per la quale si vuole effettuare l'analisi. Questa opzione è valida solo nel caso di asset multi macchina.

Nella parte sinistra della pagina sono presenti altri controlli. Utilizzando il tasto "Selezione Variabili" verrà proposto di scegliere il tipo di controllo da analizzare. Inoltre, in questa zona vengono proposti anche i selettori dei filtri che permettono di filtrare i dati utilizzati per l'analisi.

Immagine A
Immagine B